Non solo Jazz. John Martyn rivive ad Alghero con Sarah Jane Morris Trio.

Una serata memorabile per un grande omaggio al genio sublime di John Martyn nel decennale della sua prematura scomparsa. “Sweet Little Mystery“, èil toccante e intrigante progetto realizzato dall’estro di Sarah Jane Morris.

La cantautrice britannica  (Southampton21 marzo 1959),  diventata famosa per la sua partecipazione all’album omonimo dei Communards, nel quale duetta con Jimmy Somerville nel brano Don’t Leave Me This Way, è stata la protagonista  nel quarto appuntamento della rassegna “Non solo Jazz”, organizzata ad Alghero dall’associazione culturale “Bayou club”.  

Accompagnata nella caliente arena del Poco Loco dalle chitarre di Tony Remy e e Tim Cansfield la vocalist ha incantato per due  ore il parterre dello storico club house catalano stipato in ogni ordine di posto.

Grazie all’organizzazione di Bayou Club e tutti gli enti istituzionali (Fondazione Alghero – https://www.fondazionemeta.eu/ , amministrazione comunale su tutti)  che sostengono Alghero, cuore mediterraneo del Jazz mondiale, la penultima domenica di settembre ha celebrato un memorabile concerto tributo al geniale cantautore scozzese mancato il 29 gennaio del 2009.

La voce unica di Sara Jan Morris (generosa anche negli apprezzati talk in lingua madre) il groove penetrante, nell’acustica di Remy e Cansfield, hanno conquistato i presenti che hanno subissato di applausi i tre musicisti ben oltre la mezzanotte.

Il prossimo appuntamento con la rassegna (https://www.pocolocoalghero.com/concerti )  prevede un’altra serata imperdibile con una straordinaria formazione: Fabio Concato con Paolo Di Sabatino Trio.  Un incontro virtuoso con la voce inimitabile del cantautore milanese, Paolo Di Sabatino al piano, Glauco Di Sabatino alla batteria e Marco Siniscalco al basso.

“Concato feets OJS” Sassari 15 maggio 2018

Si profila un’altra notte “sold out” al Poco Loco per un artista inimitabile della Musica italiana. Poliedrico e protagonista in tanti progetti innovativi aperti alle contaminazioni migliori della musica d’autore italiana con le ampie jazz ballads di ampio respiro.

Il suo ultimo “fiore di maggio” lo scorso anno a Sassari, indimenticabile incontro con l’Orchestra Jazz di Sardegna, rimane un capolavoro indelebile.

“Concato feets OJS” Sassari 15 maggio 2018

 (fonte: https://www.laltraribalta.it/2018/05/19/fabio-concato-e-orchestra-jazz-sardegna-il-fiore-di-maggio-a-sassari/ ) 

 

Print Friendly, PDF & Email