"Nu pianefforte 'e notte sona luntanamente, e 'a museca se sente pe ll'aria suspirà."

Salvatore Di Giacomo

La poesia oltre la vita, Elisa Ruotolo in libreria.

La poesia oltre la vita, Elisa Ruotolo in libreria.

    “In Antonia c’è molto di me. E molto è anche inconfessabile. Tuttavia, il senso di libertà spesso negato, il bisogno d’amore e la ricerca delle parole più giuste a raccontare se stessi nello stare al mondo, credo siano comuni. Non avrei potuto raccontarla dicendo “io” se in qualche modo non l’avessi sentita vicinaLeggi di più a riguardoLa poesia oltre la vita, Elisa Ruotolo in libreria.[…]

La violenza che non si vede…passare oltre.

La violenza che non si vede…passare oltre.

“Siamo in un Paese senza etica ! Da lì nasce tutto…”– L’esternazione perentoria non è un approdo qualunquista buono per tutte le stagioni, piuttosto una constatazione oggettiva che trova riscontri quotidiani nella cultura e nei costumi della società italiana. A ribadirlo con efficacia in un illuminante dibattito, la dottoressa Cinzia Mammoliti, ( http://www.cinziamammoliti.it/ ) intervenutaLeggi di più a riguardoLa violenza che non si vede…passare oltre.[…]

Pensieri e parole, all’Asinara la tredicesima edizione con Violante Placido e Paolo Virzì.

Pensieri e parole, all’Asinara la tredicesima edizione con Violante Placido e Paolo Virzì.

“Avevamo visto giusto sin dalla prima edizione nel 2006. In questi anni abbiamo visto in diretta cosa è cambiato in quei luoghi. Sono stati fatti passi da gigante in un contesto nazionale davvero unico.” L’incipit di Sante Maurizi ha avviato la conferenza stampa della nuova edizione del festival “Pensieri e parole.” L’incontro con la stampaLeggi di più a riguardoPensieri e parole, all’Asinara la tredicesima edizione con Violante Placido e Paolo Virzì.[…]

Raffaele Fiengo, il cuore del giornalismo.

Raffaele Fiengo, il cuore del giornalismo.

Conoscere persone come Raffaele Fiengo, leggerne i suoi scritti, significa senza dubbio una formazione importante per l’interlocutore o il lettore. Il suo saggio “Il Cuore del potere”, edito nel 2016 per i caratteri di CHIARELETTERE, restituisce un’opera omnia sulla storia del giornalismo italiano, offrendo chiavi d’interpretazione nel settore dell’informazione che trascendono dall’esperienza personale dell’autore. ConsumatasiLeggi di più a riguardoRaffaele Fiengo, il cuore del giornalismo.[…]

Greta Panettieri a Sassari, parte il trentunesimo festival Time in Jazz.

Greta Panettieri a Sassari, parte il trentunesimo festival Time in Jazz.

Sono una ventina i comuni del Nord Sardegna, coinvolti nella trentunesima edizione del festival Time in Jazz. “…a dimostrazione di come la musica riunisce le anime diverse…”- con l’umiltà e la semplice gioia d’esordio come se fosse sempre una prima volta, Paolo Fresu ha dato il via alla sua ennesima maratoneta musicale nel prologo sassareseLeggi di più a riguardoGreta Panettieri a Sassari, parte il trentunesimo festival Time in Jazz.[…]

Ultimo banco, a Codrongianus Giovanni Floris sale in cattedra.

Ultimo banco, a Codrongianus Giovanni Floris sale in cattedra.

Un caloroso bagno di folla ha accolto il noto volto televisivo Giovanni Floris, intervenuto nella serata del due agosto a Codrongianus, nell’ambito del festival letterario Entula (http://entula.liberos.it/). Un affascinante ambiente, il piazzale agreste antistante alla splendida basilica di Saccargia, ha accolto il giornalista romano, in escursione dal suo buen ritiro vacanziero di Olbia, ben dispostoLeggi di più a riguardoUltimo banco, a Codrongianus Giovanni Floris sale in cattedra.[…]

Sentimento, a Castelsardo Franca Masu inaugura la decima edizione del World Music Festival.

Sentimento, a Castelsardo Franca Masu inaugura la decima edizione del World Music Festival.

“Che ci posso fare se sono nata in Mediterraneo…?”-  Le note di “Mediterraneo” di Joan Manuel Serrat chiudono il viaggio sonoro e fantastico di Franca Masu a Castelsardo. “Sentimento”, è il titolo del progetto etno musicale che inaugura, nella calda serata del trenta luglio, la decima edizione del World Music Festival.  Dal canto catalano alLeggi di più a riguardoSentimento, a Castelsardo Franca Masu inaugura la decima edizione del World Music Festival.[…]

L’estate Usinese fra musica e gastronomia.

L’estate Usinese fra musica e gastronomia.

Il rock dolce visitato dai TNT ha animato l’ennesimo venerdì estivo nella piazza grande a Usini, lo scorso ventisette luglio. Il connubio fra le serate tematiche della world musica e la cucina casareccia sarda, tiene banco alla Piazza Castello con la rustica organizzazione di Donatella e Rossano, titolari della trattoria Sardigna Libera.     Le coverLeggi di più a riguardoL’estate Usinese fra musica e gastronomia.[…]

Al Roverway in Olanda i Rover Turritani.

Al Roverway in Olanda i Rover Turritani.

Sveglia all’alba per i tre Rover, Scout C.N.G.E.I. turritani nella penultima domenica di luglio. Gabriele Coppola, Nicola Garau e Chiara Manca si sono trovati pochi minuti dopo le sei presso la sede scout di viale delle Vigne a Porto Torres, dove li ha raggiunti la loro responsabile di Compagnia Veronica Piccolo.  Il tempo di caricareLeggi di più a riguardoAl Roverway in Olanda i Rover Turritani.[…]

Insomnia, a Sassari il ritorno dormiente di Beppe Grillo.

Insomnia, a Sassari il ritorno dormiente di Beppe Grillo.

“…Si è dimesso il sindaco?…”. La prima domanda rivolta al pubblico, alcune centinaia le presenze sistemate nell’area spettacoli di piazzale Segni a Sassari, rompe gli indugi nella calda serata del tredici luglio, prima, nel mini tour sardo di Beppe Grillo. Tornato nell’isola con il suo ultimo spettacolo “Insomnia”, con l’aggiunta di un occhiello “Ora dormo”,Leggi di più a riguardoInsomnia, a Sassari il ritorno dormiente di Beppe Grillo.[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi