"Nu pianefforte 'e notte sona luntanamente, e 'a museca se sente pe ll'aria suspirà."

Salvatore Di Giacomo

I luoghi francescani a Sassari. Una visita guidata ne svela l’incanto di scrigni preziosi.  Nonostante il clima invernale, un felice riscontro, nella partecipazione dei cittadini, ha salutato la prima passeggiata cittadina nell’ultimo sabato di marzo.

I luoghi francescani a Sassari. Una visita guidata ne svela l’incanto di scrigni preziosi. Nonostante il clima invernale, un felice riscontro, nella partecipazione dei cittadini, ha salutato la prima passeggiata cittadina nell’ultimo sabato di marzo.

“Sassari, alla scoperta dei conventi” è il titolo dell’iniziativa dedicata alla scoperta dei luoghi più significativi della presenza francescana nella città di Sassari.  L’evento, il primo di una serie da definire, negli auspici dei promotori, è  stato organizzato per il 29 marzo dal Comune di Sassari in collaborazione con la Fondazione Cammino Francescano in Sardegna.Leggi di più a riguardoI luoghi francescani a Sassari. Una visita guidata ne svela l’incanto di scrigni preziosi. Nonostante il clima invernale, un felice riscontro, nella partecipazione dei cittadini, ha salutato la prima passeggiata cittadina nell’ultimo sabato di marzo.[…]

Print Friendly, PDF & Email
La vita intera con il cuore in mare. Nell’approdo dell’Umanità il sentimento più importante che connette i popoli. Al settantacinquesimo festival della canzone italiana Massimo Ranieri continua a navigare nella solidarietà mediterranea.

La vita intera con il cuore in mare. Nell’approdo dell’Umanità il sentimento più importante che connette i popoli. Al settantacinquesimo festival della canzone italiana Massimo Ranieri continua a navigare nella solidarietà mediterranea.

La musica e il mare. Un duopolio di elementi non contrapposti che emergono in un sodalizio d’intenti non trascurabili. Soprattutto se questa particolare connessione si manifesta con suggestiva empatia nella appuntamento culto della canzone italiana. Grazie ad un grande interprete internazionale della canzone popolare italiana.   L’amore può lenire anche le ferite più profonde.  È questoLeggi di più a riguardoLa vita intera con il cuore in mare. Nell’approdo dell’Umanità il sentimento più importante che connette i popoli. Al settantacinquesimo festival della canzone italiana Massimo Ranieri continua a navigare nella solidarietà mediterranea.[…]

Print Friendly, PDF & Email
25 Novembre a Sassari.  La città si mobilita nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

25 Novembre a Sassari. La città si mobilita nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Si preannuncia particolarmente forte e partecipata la giornata di mobilitazione internazionale che Sassari si appresta a vivere fra poche ore. Di seguito condividiamo il comunicato della rete di associazioni Diritti al Cuore D.O.C. Sassari in piazza per l’eliminazione della violenza contro le donne, di genere e patriarcale. Sassari – 23 novembre 2024. A un annoLeggi di più a riguardo25 Novembre a Sassari. La città si mobilita nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Investire risorse nella formazione artistica dei bambini per crescere il pubblico di domani e non lasciare nessuno indietro.   A Cagliari una virtuosa sinergia fra la Rete del Teatro Massimo con Cassa Depositi e Prestiti.

Investire risorse nella formazione artistica dei bambini per crescere il pubblico di domani e non lasciare nessuno indietro. A Cagliari una virtuosa sinergia fra la Rete del Teatro Massimo con Cassa Depositi e Prestiti.

Una iniziativa di matrice culturale che impegni risorse in una prospettiva di lunga durata. Una cosiddetta “scelta di campo” dagli esiti non riscontrabili in un lustro o semplicemente per la durata temporale di una qualsivoglia amministrazione politico istituzionale che possa rivendicarne i benefici. Questa semplice constatazione delinea la portata, a dir poco inedita, nelle politicheLeggi di più a riguardoInvestire risorse nella formazione artistica dei bambini per crescere il pubblico di domani e non lasciare nessuno indietro. A Cagliari una virtuosa sinergia fra la Rete del Teatro Massimo con Cassa Depositi e Prestiti.[…]

Print Friendly, PDF & Email
A Cagliari con Peter Erskine.  Il batterista settantenne del New Jersey, docente all’Accademia del Pop. Una esclusiva offerta formativa di Sardegna Concerti.

A Cagliari con Peter Erskine. Il batterista settantenne del New Jersey, docente all’Accademia del Pop. Una esclusiva offerta formativa di Sardegna Concerti.

Cagliari e la Sardegna confermano l’innata vocazione per la formazione di nuovi talenti musicali nel jazz contemporaneo. In questo ambito condividiamo con piacere il comunicato stampa di Sardegna Concerti. Una importante iniziativa formativa in sinergia con la migliore promozione del Jazz nell’isola.     Cagliari 23.09.24 “Una lezione di musica con Peter Erskine, tra i batteristi piùLeggi di più a riguardoA Cagliari con Peter Erskine. Il batterista settantenne del New Jersey, docente all’Accademia del Pop. Una esclusiva offerta formativa di Sardegna Concerti.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Diritti Civili. A Cagliari un incontro importante sul fine vita. L’appuntamento alle 17.00 il trenta agosto alla sede della Fondazione di Sardegna.

Diritti Civili. A Cagliari un incontro importante sul fine vita. L’appuntamento alle 17.00 il trenta agosto alla sede della Fondazione di Sardegna.

Riceviamo in redazione il comunicato stampa de Il manifesto sardo (https://www.manifestosardo.org/) che condividiamo integralmente.   A prescindere dalle singole posizioni sul tema, il dibattito politico istituzionale per una serie di dinamiche più o meno note, non ha prodotto soluzioni adeguate alle attese di tutti i cittadini italiani. Ancora più per le troppe persone che versanoLeggi di più a riguardoDiritti Civili. A Cagliari un incontro importante sul fine vita. L’appuntamento alle 17.00 il trenta agosto alla sede della Fondazione di Sardegna.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Dai libri sulle navi alle navi sui libri. Cresce il legame fra letteratura e gente di mare.  Storie sul mare: il libro appendice del viaggiatore.

Dai libri sulle navi alle navi sui libri. Cresce il legame fra letteratura e gente di mare. Storie sul mare: il libro appendice del viaggiatore.

Cresce la letteratura sul mare e sulla storia delle imbarcazioni di ogni genere, sulla nascita delle compagnie marittime. Una filiera narrativa che coinvolge case editrici specializzate. Talvolta con delle tirature limitate considerato anche la tipologia di pregio dei volumi. Destinati in via prioritaria a una quota selezionata di mercato. Aduso principalmente da collezionisti e appassionati.Leggi di più a riguardoDai libri sulle navi alle navi sui libri. Cresce il legame fra letteratura e gente di mare. Storie sul mare: il libro appendice del viaggiatore.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Gli Artisti italiani del Cinema e della Musica insieme per la Palestina.  Una piattaforma online con  le voci, i volti della cultura italiana.

Gli Artisti italiani del Cinema e della Musica insieme per la Palestina. Una piattaforma online con le voci, i volti della cultura italiana.

DaAssoPacePalestinaBologna riceviamo in redazione il comunicato che condividiamo: “Le artiste e gli artisti italiani si mobilitano nuovamente a sostegno del popolo palestinese.”  Lo fanno lanciando un sito, da oggi visibile online: http://artistsforpalestine-italia.org/  Si tratta di una piattaforma utile a dare visibilità agli artisti che rendono pubblica la scelta di non accettare né inviti professionali in Israele, néLeggi di più a riguardoGli Artisti italiani del Cinema e della Musica insieme per la Palestina. Una piattaforma online con le voci, i volti della cultura italiana.[…]

Print Friendly, PDF & Email
La giornata mondiale del Teatro.  A Cagliari open day al Teatro Massimo. Una grande festa per tutta la città.

La giornata mondiale del Teatro. A Cagliari open day al Teatro Massimo. Una grande festa per tutta la città.

In occasione della giornata internazionale del Teatro condividiamo con piacere il comunicato recapitatoci dall’ufficio stampa di Cagliari: “Una grande festa estesa a tutta la città, con prove aperte, visite guidate e momenti d’incontro legati all’arte del palcoscenico. In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, mercoledì 27 marzo, il Massimo di Cagliari accoglie studenti, curiosi eLeggi di più a riguardoLa giornata mondiale del Teatro. A Cagliari open day al Teatro Massimo. Una grande festa per tutta la città.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Fratelli tutti:  un modello per “la buona creanza dell’Umanità”.  A Sassari la Lectio Magistralis del Cardinale Matteo Maria Zuppi .  Il presidente della CEI, ospite d’onore all’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo.

Fratelli tutti: un modello per “la buona creanza dell’Umanità”. A Sassari la Lectio Magistralis del Cardinale Matteo Maria Zuppi . Il presidente della CEI, ospite d’onore all’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo.

“C’è tanto bisogno di pace e un Paese come il nostro con tanta pace che viviamo da 80 anni, ha un dovere di spendere la propria pace perché ci sia dappertutto. La guerra è un inquinamento: un inquinamento dei cuori, dell’atmosfera umana. E quindi dobbiamo fare di tutto per facilitare la pace ovunque. ”  LaLeggi di più a riguardoFratelli tutti: un modello per “la buona creanza dell’Umanità”. A Sassari la Lectio Magistralis del Cardinale Matteo Maria Zuppi . Il presidente della CEI, ospite d’onore all’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo.[…]

Print Friendly, PDF & Email

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi