"Nu pianefforte 'e notte sona luntanamente, e 'a museca se sente pe ll'aria suspirà."

Salvatore Di Giacomo

Insieme a Porto Torres per la pedagogia consapevole  Se ne parlerà il 28 ottobre alla Casa delle Associazioni.

Insieme a Porto Torres per la pedagogia consapevole Se ne parlerà il 28 ottobre alla Casa delle Associazioni.

Riceviamo in redazione dal Circuito Orientamento Pedagogico Etico Solidale  il comunicato stampa che condividiamo integralmente con piacere. Considerata l’importanza dei temi trattati con il contributo degli autorevoli relatori, si auspica una importante partecipazione. “Un importante appuntamento per Genitori, Educatori, Insegnanti e Dirigenti Scolastici avrà luogo a Porto Torres sabato 28 ottobre alle ore 17.30 pressoLeggi di più a riguardoInsieme a Porto Torres per la pedagogia consapevole Se ne parlerà il 28 ottobre alla Casa delle Associazioni.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Il sogno di Francesco De Muro: voglio portare i cittadini del mondo a Porto Torres.  I B-Brothers consegnano una targa ricordo al tenore turritano.  Emozionante rimpatriata “in famiglia” nell’incontro con la stampa in aula consiliare.

Il sogno di Francesco De Muro: voglio portare i cittadini del mondo a Porto Torres. I B-Brothers consegnano una targa ricordo al tenore turritano. Emozionante rimpatriata “in famiglia” nell’incontro con la stampa in aula consiliare.

“Son tranquillo e sereno perché so che mi aiuteranno tanti altri e io son pronto…” La chiosa di Francesco De Muro è rassicurante, non cela l’emozione contingente. Nella cifra di una personalità autorevole, formatasi nel segno di una grande umiltà e consapevolezza. Stella polare di tutto il suo luminoso percorso.  L’occasione di un incontro moltoLeggi di più a riguardoIl sogno di Francesco De Muro: voglio portare i cittadini del mondo a Porto Torres. I B-Brothers consegnano una targa ricordo al tenore turritano. Emozionante rimpatriata “in famiglia” nell’incontro con la stampa in aula consiliare.[…]

Print Friendly, PDF & Email
A Napoli le “Storie di Pietra” in mostra alla Casa dello Scugnizzo

A Napoli le “Storie di Pietra” in mostra alla Casa dello Scugnizzo

Riceviamo in redazione e condividiamo con piacere una autorevole corrispondenza dalla Fondazione Casa dello Scugnizzo di Napoli: Si è tenuta venerdì 19 maggio a Napoli presso la Sala espositiva del Centro Studi & Ricerche “Mario Borrelli” della  Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus  in piazzetta San Gennaro a Materdei n. 3, l’inaugurazione della mostra fotografica “StorieLeggi di più a riguardoA Napoli le “Storie di Pietra” in mostra alla Casa dello Scugnizzo[…]

Print Friendly, PDF & Email
La Primavera a Napoli con la Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus.

La Primavera a Napoli con la Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus.

Dall’ufficio stampa napoletano della Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus, riceviamo il comunicato stampa per una autorevole iniziativa che condividiamo con l’auspicio di rendere un servizio importante. Che possa essere un laboratorio di idee per tante comunità del nostro Paese.  Marzo Donna 2023: tavola rotonda  “Una nuova stagione dei diritti: Donne insieme in un impegno comuneLeggi di più a riguardoLa Primavera a Napoli con la Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Ottanta voglia di Napoli.  Al MANN apre la mostra evento su Lucio Dalla nel giorno del suo compleanno.

Ottanta voglia di Napoli. Al MANN apre la mostra evento su Lucio Dalla nel giorno del suo compleanno.

“Un giorno di grande gioia!” Il semplice, veritiero incipit di Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, saluta l’affollata platea di giornalisti, addetti ai lavori, rappresentanti la Musica, la Cultura Italiana, semplici amici del festeggiato. Ritrovatisi presso l’auditorium del MANN nella tarda mattinata del quattro marzo. Un sabato italiano, napoletano. Appena bagnato daLeggi di più a riguardoOttanta voglia di Napoli. Al MANN apre la mostra evento su Lucio Dalla nel giorno del suo compleanno.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Scusate il ritardo.  Non ci resta che piangere. (Di gioia…) Auguri dottor Troisi!

Scusate il ritardo. Non ci resta che piangere. (Di gioia…) Auguri dottor Troisi!

Domenica diciannove febbraio 2023. Settanta anni dalla nascita di Massimo Troisi. In questa penultima domenica di febbraio, a cinque giorni dal primo anniversario della guerra europea più sanguinaria del terzo millennio, tre anni dopo l’implosione del contagio virale che avrebbe segnato lo spartiacque universale nella storia moderna dell’Umanità; Massimo Troisi compie (ci sia concesso coniugareLeggi di più a riguardoScusate il ritardo. Non ci resta che piangere. (Di gioia…) Auguri dottor Troisi![…]

Print Friendly, PDF & Email
Riapre il Padiglione Tavolara.  Una scommessa vincente per la Sardegna.

Riapre il Padiglione Tavolara. Una scommessa vincente per la Sardegna.

Sulla riapertura del Padiglione Tavolara, realizzatasi lo scorso 20 dicembre a Sassari, con un’adeguata cerimonia istituzionale, sono stati espressi evidenti e legittimi riscontri positivi.     Soprattutto quando l’ultima di pochi giorni fa, segue due analoghe iniziative – con le rispettive giunte regionali dell’epoca – nel 2013 e nel 2018.   Questa terza apertura potrà costituire un“evento storico”Leggi di più a riguardoRiapre il Padiglione Tavolara. Una scommessa vincente per la Sardegna.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Osservatorio sui temi del fine vita.   Il convegno all’ateneo sassarese.

Osservatorio sui temi del fine vita. Il convegno all’ateneo sassarese.

“Sembra che il mondo sia popolato da persone che vogliono morire e invece vogliono vivere il più a lungo possibile.” La chiosa di Mario Oppes evoca una citazione di Giovanni Berlinguer per chiudere la sua relazione, l’ultima, nella scaletta degli interventi, in un interessante convegno. “Riflessioni sul fine vita. Aspetti etici e giuridici”, il titoloLeggi di più a riguardoOsservatorio sui temi del fine vita. Il convegno all’ateneo sassarese.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Il cordoglio della Chiesa di Bologna per la famiglia Mihajlović

Il cordoglio della Chiesa di Bologna per la famiglia Mihajlović

Nella triste giornata odierna segnata dallo sgomento di un incredibile lutto che colpisce l’unanimità di tutti coloro che hanno apprezzato le doti umane, oltre quelle tecniche agonistiche di un grande Campione sportivo, fra i primi messaggi di vicinanza alla famiglia, quello dell’Arcivescovo di Bologna, Card. Matteo Zuppi, presidente della CEI. Di seguito ne riportiamo ilLeggi di più a riguardoIl cordoglio della Chiesa di Bologna per la famiglia Mihajlović[…]

Print Friendly, PDF & Email
Il Giornalismo che cambia. Professione e regole. Deontologia e nuovi profili.

Il Giornalismo che cambia. Professione e regole. Deontologia e nuovi profili.

A Cagliari la conferenza con il presidente nazionale dell’Ordine, Carlo Bartoli.  Pronta la “Carta di Olbia” di Giulia giornaliste.  “Un futuro fatto per la professionalità, lo studio, le conoscenze. Per questo c’è l’Ordine.” Lo stralcio di un passaggio saliente nel prologo, offerto a Cagliari da Carlo Bartoli, può significare una sintesi condivisibile nei contenuti diLeggi di più a riguardoIl Giornalismo che cambia. Professione e regole. Deontologia e nuovi profili.[…]

Print Friendly, PDF & Email

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi