"Nu pianefforte 'e notte sona luntanamente, e 'a museca se sente pe ll'aria suspirà."

Salvatore Di Giacomo

Anche se il tempo passa…rifulge Lucio.  Patrimonio universale di arte e umanità.

Anche se il tempo passa…rifulge Lucio. Patrimonio universale di arte e umanità.

“Oggi , mi ritrovo con due anime : quella nordica (ordinata, efficiente, futuribile, perfezionista, esigente verso se e verso gli altri) e quella meridionale (disordinata, brada, sensuale, onirica, mistica).” La citazione, espressione d’animo fervente in continua evoluzione, coglie l’essenza coinvolgente di un ambiente straordinario. Riprodotto con un percorso biografico, umano e artistico che abbraccia laLeggi di più a riguardoAnche se il tempo passa…rifulge Lucio. Patrimonio universale di arte e umanità.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Un anno senza Don Elvio. Vive con noi la sua Carità.

Un anno senza Don Elvio. Vive con noi la sua Carità.

La sua scomparsa destò il dolore unanime per una mancanza percepita da subito incolmabile. Un’ampia rassegna stampa ne ricordò il lungo percorso della sua vita, speso incarnando ogni giorno l’essenza del ministero sacerdotale. Difficile esternare lo stato d’animo provato nel pomeriggio della domenica quando, durante il mio turno di lavoro, ricevetti la notizia che donLeggi di più a riguardoUn anno senza Don Elvio. Vive con noi la sua Carità.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Inaugurato l’anno accademico 2021 – 2022 dell’ateneo. Maria Elisabetta Alberti Casellati a Sassari per i 460 anni dell’Università.

Inaugurato l’anno accademico 2021 – 2022 dell’ateneo. Maria Elisabetta Alberti Casellati a Sassari per i 460 anni dell’Università.

“L’Università di Sassari si appresta ad affrontare questo nuovo inizio, basando la sua azione su tre direttrici: Comunità, Territorio e Rilancio, le quali costituiscono gli anelli di una catena in grado di esprimere pienamente il senso della nostra impostazione strategica e operativa sistemica.” Questo passaggio tratto dal discorso del Magnifico Rettore prof. Gavino Mariotti perLeggi di più a riguardoInaugurato l’anno accademico 2021 – 2022 dell’ateneo. Maria Elisabetta Alberti Casellati a Sassari per i 460 anni dell’Università.[…]

Print Friendly, PDF & Email
L’aria si muove. Studenti universitari nel polo penitenziario.  In Sardegna si avvia la sperimentazione del modello unico nazionale.

L’aria si muove. Studenti universitari nel polo penitenziario. In Sardegna si avvia la sperimentazione del modello unico nazionale.

Una splendida mattinata, riscaldata da una temperatura semi estiva, illumina la Riviera del Corallo in tutti i luoghi della città catalana. Con gli edifici che riflettono oltre il previsto i raggi di un sole granitico di fine ottobre. Anche le mura bianche del penitenziario di Alghero sembrano brillare dai raggi più ampi, sull’insolita schiera diLeggi di più a riguardoL’aria si muove. Studenti universitari nel polo penitenziario. In Sardegna si avvia la sperimentazione del modello unico nazionale.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Camillo Bellieni, un intellettuale da riscoprire.

Camillo Bellieni, un intellettuale da riscoprire.

L’Università di Sassari dedica al politico e storico sassarese l’intitolazione della Sala Consiliare. L’iniziativa promossa a Sassari dall’ateneo che nel lontano 1916 laureò in giurisprudenza lo storico, politico Camillo Bellieni, cresciuto a Thiesi e che nel 1943 lo assunse come bibliotecario; si è consumata in una vibrante cerimonia. Realizzatasi con passaggi diversi e autorevoli pressoLeggi di più a riguardoCamillo Bellieni, un intellettuale da riscoprire.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Riapre il Museo della Tonnara a Stintino.

Riapre il Museo della Tonnara a Stintino.

Al prof. Massimo Galli il Premio Stintino per la Divulgazione scientifica 2021.  «Mi considero un insegnante, che ha lavorato per tutta la vita per formare giovani medici e che ha impiegato parte del tempo che aveva a disposizione cercando di svolgere una funzione di divulgatore. Ricevere un premio alla divulgazione scientifica, mi dà emozione.». ConLeggi di più a riguardoRiapre il Museo della Tonnara a Stintino.[…]

Print Friendly, PDF & Email
La presenza dei Martiri, il sigillo di appartenenza per la comunità turritana.

La presenza dei Martiri, il sigillo di appartenenza per la comunità turritana.

Il Vescovo Mons. Gian Franco Saba ha presentato a Porto Torres l’itinerario di fede della Festa “Grande”.   “Una capacità di tradurre nell’oggi la vita della comunità. Dalla fede dei Martiri Porto Torres può ripartire.”. Un’asserzione che esprime sinteticamente il valore della tradizionale ricorrenza e il senso dell’incontro con la stampa per parteciparne al meglio iLeggi di più a riguardoLa presenza dei Martiri, il sigillo di appartenenza per la comunità turritana.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Giornata della memoria di tutte le vittime covid19.   Porto Torres ricorda i cittadini scomparsi.

Giornata della memoria di tutte le vittime covid19. Porto Torres ricorda i cittadini scomparsi.

Un fascio di luce al cielo con le immagini e i nomi, condivisi dai familiari, di diciotto concittadini scomparsi per la pandemia da coronavirus. Un lucernario con le foto e i nomi dei concittadini scomparsi. Trenta minuti con una nutrita e composta partecipazione della comunità turritana.  L’evento clou di una breve e intensa cerimonia commemorativaLeggi di più a riguardoGiornata della memoria di tutte le vittime covid19. Porto Torres ricorda i cittadini scomparsi.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Università e Fondazione Accademia dei Popoli. Insieme per un nuovo Umanesimo.

Università e Fondazione Accademia dei Popoli. Insieme per un nuovo Umanesimo.

 A Sassari proseguono i laboratori per i dialoghi con la Città e il territorio. “Io non devo trarre alcuna conclusione. Semplicemente esprimere gratitudine. Dichiarare la mia piena disponibilità per l’istituzione che rappresento, per continuare e promuovere la collaborazione avviata.”. Così l’Arcivescovo di Sassari, Mons. Gianfranco Saba, presidente e fondatore della “Fondazione Accademia Casa di Popoli,Leggi di più a riguardoUniversità e Fondazione Accademia dei Popoli. Insieme per un nuovo Umanesimo.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Al via i Global Remarkable Venue Awards

Al via i Global Remarkable Venue Awards

Gli ultimi giorni per candidarsi Si terrà mercoledì 9 dicembre la quarta edizione del premio annuale che celebra i migliori musei e attrazioni di Francia, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito e Irlanda, Stati Uniti e Spagna. Per la sua prima edizione digitale, saranno attivate due nuove sessioni che promuovono l’innovazione e lo spirito di adattamentoLeggi di più a riguardoAl via i Global Remarkable Venue Awards[…]

Print Friendly, PDF & Email

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi