"Nu pianefforte 'e notte sona luntanamente, e 'a museca se sente pe ll'aria suspirà."

Salvatore Di Giacomo

Dialogando, Stintino cuore del Mediterraneo.

Dialogando, Stintino cuore del Mediterraneo.

Si è svolta sabato trenta novembre a Stintino la quinta edizione del convegno Dialogando che ha riunito nell’oramai canonico forum, esperti di cooperazione, studiosi, docenti universitari ed esponenti religiosi. La giornata di approfondimenti e esperienze condivise si è articolata in sei sessioni, con altrettanti moderatori che hanno interagito con i numerosi relatori intervenuti da variLeggi di più a riguardoDialogando, Stintino cuore del Mediterraneo.[…]

Print Friendly, PDF & Email
A Sassari Università e Chiesa omaggiano l’arte di Costantino Spada.

A Sassari Università e Chiesa omaggiano l’arte di Costantino Spada.

  “Per ogni Artista si deve riconoscere lo sforzo di rappresentare il bello che entra nel cuore delle persone”.  L’attestazione del Cardinale Mons. Angelo Becciu elogia la figura del pittore sassarese Costantino Spada, definito dallo stesso presule come “Il Gaudì di Sassari”. Espressioni importanti risuonate lo scorso trentuno ottobre nell’Aula Magna dell’Università di Sassari, inLeggi di più a riguardoA Sassari Università e Chiesa omaggiano l’arte di Costantino Spada.[…]

Print Friendly, PDF & Email
I soldi della chiesa.  A Cagliari la conferenza UCSI con Mimmo Muolo.

I soldi della chiesa. A Cagliari la conferenza UCSI con Mimmo Muolo.

“Non si tratta di una rappresentazione popolare, ma di una rappresentazione popolaresca.” L’incipit di Mimmo Vuolo, esprime con efficacia la vulgata corrente sulla questione cruciale dei beni materiali riconducibili alle gerarchie ecclesiastiche della Chiesa Cattolica.    Il giornalista vaticanista, vice capo della redazione romana di Avvenire, ha presentato a Cagliari, nella serata del 25 ottobre,Leggi di più a riguardoI soldi della chiesa. A Cagliari la conferenza UCSI con Mimmo Muolo.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Al via Liquida, prima edizione in Sardegna per un festival di letteratura giornalistica.

Al via Liquida, prima edizione in Sardegna per un festival di letteratura giornalistica.

Un’occasione inedita per respirare boccate di ossigeno buono, forse semplicemente diverso, in un ambiente straordinario per natura e paesaggio, decisamente in difficoltà sul versante dell’informazione e sulle opportunità per un’adeguata formazione e crescita civile nelle comunità dei cittadini. Si chiama Liquida, il festival di letteratura giornalistica che indaga l’informazione con delle modalità innovative, cercando d’illuminareLeggi di più a riguardoAl via Liquida, prima edizione in Sardegna per un festival di letteratura giornalistica.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Parte la trentaseiesima edizione del Festival Voci d’Europa con i sessanta anni del Coro Polifonico Turritano.

Parte la trentaseiesima edizione del Festival Voci d’Europa con i sessanta anni del Coro Polifonico Turritano.

“Con questo festival portate la Cultura in tutti i luoghi.”  Con questo inciso il sindaco Sean Christian Wheeler ha chiuso il saluto istituzionale durante la conferenza stampa che illustrato i contenuti della trentaseiesima edizione di Voci d’Europa. Una programmazione di particolare rilievo, presentata il dieci settembre al Palazzo del Marchese a Porto Torres, alla presenzaLeggi di più a riguardoParte la trentaseiesima edizione del Festival Voci d’Europa con i sessanta anni del Coro Polifonico Turritano.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Ciao Maestro.

Ciao Maestro.

Consumatosi questo lungo, quasi interminabile giorno di sconcerto universale per la scomparsa di Andrea Camilleri, ricordo la gioia di aver  pubblicato nell’autunno del 2013,  per  www.caratteriliberi.eu questo piccolo contributo in collaborazione con la professoressa Miriam Mirolla e l’ufficio stampa di Charelettere su un lungimirante e luminoso saggio del Maestro che da poche ore ci ha lasciato.Leggi di più a riguardoCiao Maestro.[…]

Print Friendly, PDF & Email
A Sassari presentata l’edizione 2019 del Festival delle Bellezze.

A Sassari presentata l’edizione 2019 del Festival delle Bellezze.

“Si è detto – la bellezza salverà il mondo – ma se non salviamo la bellezza non ci salverà nessuno…”. Ama ricordare l’adagio come un mantra, il Maestro Vincenzo Cossu e lo fa anche al termine della conferenza stampa, tenutasi venerdì mattina, cinque luglio alla sala Angioy presso il palazzo della Provincia di Sassari inLeggi di più a riguardoA Sassari presentata l’edizione 2019 del Festival delle Bellezze.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Lauree in piazza. A Sassari la quinta edizione.

Lauree in piazza. A Sassari la quinta edizione.

Un pomeriggio torrido da una quarantina di gradi percepiti non ha fermato l’entusiasmo della Piazza d’Italia gremita di neo dottoresse, neo dottori con famiglie e amici al seguito, per il consueto appuntamento delle Lauree in Piazza, divenuto culto, non solo per l’ateneo sassarese e la sua città ma per tutta l’isola con importanti riscontri apertiLeggi di più a riguardoLauree in piazza. A Sassari la quinta edizione.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Al via la prima corale interscolastica delle scuole superiori di Sardegna.

Al via la prima corale interscolastica delle scuole superiori di Sardegna.

  “La Scuola non può essere solo una protezione civile per le emergenze. Ogni tanto deve dare spazio alle eccellenze. Dobbiamo fare in modo che chi merita debba ricevere. Si chiama meritocrazia, io ci credo sino al midollo.” Le prime dichiarazioni da Direttore Artistico ufficiale della Corale, del Maestro Vincenzo Cossu suggellano l’entusiasmo di unaLeggi di più a riguardoAl via la prima corale interscolastica delle scuole superiori di Sardegna.[…]

Print Friendly, PDF & Email
A Porto Torres realizzati i primi parcheggi rosa.  L’Associazione Agd’hos a sostegno delle donne in gravidanza.

A Porto Torres realizzati i primi parcheggi rosa. L’Associazione Agd’hos a sostegno delle donne in gravidanza.

“Questa mattina una squadra di operai specializzati, contattata dall’Associazione Agd’hos, ha delimitato gli stalli nel tratto del Corso Vittorio Emanuele di fronte alla Piazza Umberto I e in via Balai, in prossimità dell’intersezione con la strada provinciale 81. «L’associazione si è offerta di sostenere le spese dell’intervento – sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici, Alessandro DerudasLeggi di più a riguardoA Porto Torres realizzati i primi parcheggi rosa. L’Associazione Agd’hos a sostegno delle donne in gravidanza.[…]

Print Friendly, PDF & Email

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi