"Nu pianefforte 'e notte sona luntanamente, e 'a museca se sente pe ll'aria suspirà."

Salvatore Di Giacomo

Dalla ricostruzione alla ripresa.  L’evoluzione geopolitica nei report di Aspenia.

Dalla ricostruzione alla ripresa. L’evoluzione geopolitica nei report di Aspenia.

“La pandemia ha costretto tutti a ripensare con urgenza (anzi, in una situazione di panico) il rapporto tra Stati e mercati, se non altro perché i governi hanno dovuto adottare misure di emergenza non lontane da quelle tipiche dei tempi di guerra – di fatto, in un vero “stato di eccezione”. L’aumento generalizzato del debitoLeggi di più a riguardoDalla ricostruzione alla ripresa. L’evoluzione geopolitica nei report di Aspenia.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Prove per la felicità.                    Il brevetto azzurro di Benedetta.

Prove per la felicità. Il brevetto azzurro di Benedetta.

“In fondo ognuno ricorre l’idea di felicità che si è costruito da piccolo. La mia aveva il sapore della marmellata fatta in casa, il suono ritmato dei tasti di una macchina per scrivere, e l’odore di resina dell’albero di Natale.”   La citazione stralciata alla pagina centotrenta di questo romanzo che ne conta poco più diLeggi di più a riguardoProve per la felicità. Il brevetto azzurro di Benedetta.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Due vite, l’amicizia che vive oltre il passaggio terreno.

Due vite, l’amicizia che vive oltre il passaggio terreno.

Intime pulsioni e svelamenti dell’anima per il premio Strega Emanuele Trevi. “Scrivere di una persona reale e scrivere di un personaggio immaginato alla fine dei conti è la stessa cosa: bisogna ottener il massimo nell’immaginazione di chi legge utilizzando il poco che il linguaggio ci offre.” Queste note, stralciate dalla ottantatreesima delle centoventi pagine diLeggi di più a riguardoDue vite, l’amicizia che vive oltre il passaggio terreno.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Nient’altro che la verità.

Nient’altro che la verità.

Il ritorno di Michele Santoro e il risveglio dei dormienti. “C’erano una volta in Italia la mafia, il sangue, il dolore e la speranza. E c’erano un killer, un giornalista e un vulcano. Il vulcano c’è ancora.” Una metafora greve, realisticamente dolorosa, chiude l’ultima fatica letteraria di Michele Santoro. Il cronista salernitano, autore di tanteLeggi di più a riguardoNient’altro che la verità.[…]

Print Friendly, PDF & Email
La Rappresentazione, elogio dell’imperfezione sentimentale.

La Rappresentazione, elogio dell’imperfezione sentimentale.

Nel suo ultimo romanzo Romana Petri esplora l’umano sentire oltre i confini dell’immaginabile. “La bellezza della forma dello scrittore va ben oltre il contenuto.” Il pensiero su citato, espresso in una delle sue ultime interviste, caratterizza la narrativa ammaliante e coinvolgente di Romana Petri. Tornata con elegante puntualità in libreria con il suo ultimo romanzo,Leggi di più a riguardoLa Rappresentazione, elogio dell’imperfezione sentimentale.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Dalla favelas di Rio ai vicoli di Cupa Caiafa.

Dalla favelas di Rio ai vicoli di Cupa Caiafa.

La famiglia, in tre generazioni del Novecento Napoletano, narrata  da Maria Rosaria Selo. “La lontananza da Napoli ha qualcosa di misterioso, ti fa sentire straniero in ogni altra terra, ti strugge, è una città che nasconde la bellezza nel dolore, c’è qualcosa in lei che non c’è in alcun luogo. Chi nasce a Napoli, aLeggi di più a riguardoDalla favelas di Rio ai vicoli di Cupa Caiafa.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Un padre scrittore.  L’omaggio di Romana Petri a Giorgio Manganelli.

Un padre scrittore. L’omaggio di Romana Petri a Giorgio Manganelli.

Una tumultuosa indagine nella ricerca paterna in Cuore di furia.  “La vendetta, secondo me, è l’unica cosa che può precedere il perdono. Sotto un profilo letterario della vita”. La citazione impegnativa richiama la presentazione del ventotto gennaio riguardante l’ultimo romanzo scritto da Romana Petri, Cuore di Furia, pubblicato nello scorso ottobre 2020 per i caratteriLeggi di più a riguardoUn padre scrittore. L’omaggio di Romana Petri a Giorgio Manganelli.[…]

Print Friendly, PDF & Email
La pace fredda fra Cina e Usa. Il decoupling sovrano nella pandemia.

La pace fredda fra Cina e Usa. Il decoupling sovrano nella pandemia.

Ambiente e pacificazione sociale le priorità nella nuova era di Joe Biden. Analisi e proiezioni nel primo numero 2021 di Aspenia.   “Il governo Draghi è nato sulla base di una pace fredda di tutt’altro genere, quella fra le principali forze politiche italiane. Ma se l’Italia riuscirà a impostare in modo convincente il Recovery Plan eLeggi di più a riguardoLa pace fredda fra Cina e Usa. Il decoupling sovrano nella pandemia.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Donne Italiane. Un passato da futuro insuperabile.

Donne Italiane. Un passato da futuro insuperabile.

Una selezione autorevole di profili femminili nel saggio promosso dal direttivo Controparola.  “Il Duemila, questo nuovo millennio nel quale stiamo spendendo al presente le nostre vite, è uno scenario che ricorre nei romanzi di fantascienza, l’invenzione letteraria che ha una prima madre in Mary Shelley, con la creatura che il suo Frankenstein fabbrica in laboratorio.”Leggi di più a riguardoDonne Italiane. Un passato da futuro insuperabile.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Un coup de théàtre  nella fragilità della vita.

Un coup de théàtre nella fragilità della vita.

Lo struggente esordio letterario di Claudia Petrucci con L’esercizio. “Giorgia incontra Filippo a una festa di laurea: lui si innamora della sua fragilità, lei si sente rassicurata dalla normalità di quel ragazzo laureato in Lettere, cha ha dovuto rinunciare al giornalismo per dedicarsi al bar dei genitori.” L’incipit nella seconda di copertina illumina la sinossiLeggi di più a riguardoUn coup de théàtre nella fragilità della vita.[…]

Print Friendly, PDF & Email

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi