"Nu pianefforte 'e notte sona luntanamente, e 'a museca se sente pe ll'aria suspirà."

Salvatore Di Giacomo

Lettere tra due mari.    Madre Natura rinasce nella prosa di Siri Jacobsen.

Lettere tra due mari. Madre Natura rinasce nella prosa di Siri Jacobsen.

Un confronto intimo e struggente sulla vita del Pianeta e delle sue creature. Un’eredità affidata ai posteri per metabolizzare i cambiamenti climatici in corso sulla Terra e affrontare il declino di un’Umanità in sofferenza. Un coinvolgente progetto cofinanziato dal programma Europa creativa dell’Unione europea, confezionato in un elegante formato rigido per un manifesto di poesiaLeggi di più a riguardoLettere tra due mari. Madre Natura rinasce nella prosa di Siri Jacobsen.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Storie che camminano. Il coraggio delle cicatrici.

Storie che camminano. Il coraggio delle cicatrici.

“Nei processi dei minori, la vittima non può costituirsi parte civile. Non vi è risarcimento e la vittima non ha diritto ad assistere al dibattimento in aula”. La citazione estrapolata da un passaggio nel racconto dell’autrice, coglie un aspetto rilevante del fenomeno trattato in uno straordinario memoriale. Il coraggio delle cicatrici è il saggio editoLeggi di più a riguardoStorie che camminano. Il coraggio delle cicatrici.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Napoli sepolta.

Napoli sepolta.

La ricerca della vita con le intercessioni ultra terrene.  Il viaggio partenopeo di Ulrich Van Loyen. “Se i capitoli precedenti incentrati, incentrati sul culto napoletano dei morti, hanno richiamato la “possibilità di una città”, è perché Napoli, nella sua topografia, nella sua geologia, nelle sue pratiche rituali e culturali, presenta gli elementi di una vitaLeggi di più a riguardoNapoli sepolta.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Stai attento alle nuvole. Un baule pieno di vita.

Stai attento alle nuvole. Un baule pieno di vita.

I ricordi e i viaggi di Massimo Lopez, specchio di una bella Italia. “All’improvviso, un vecchio baule: bell’inizio, per la storia di un attore. E in effetti il «tesoretto» di lettere e diari di sua madre Gigliola e di sua nonna Titina, ritrovato in una soffitta, si trasforma per Massimo Lopez in un vero eLeggi di più a riguardoStai attento alle nuvole. Un baule pieno di vita.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Roma città eterna.  Il Vescovo e i Romani nel segno dei tempi.

Roma città eterna. Il Vescovo e i Romani nel segno dei tempi.

La Chiesa e la Città di Roma. L’inseparabile legame nel prezioso saggio storico scritto a quattro mani.  “La compenetrazione tra papa e popolo romano è stata in larga parte dimenticata, travolta dalle polemiche del dopoguerra (la lotta all’affermazione del partito comunista e delle sinistre), ma è rivelatrice di una realtà che vorrei definire – forseLeggi di più a riguardoRoma città eterna. Il Vescovo e i Romani nel segno dei tempi.[…]

Print Friendly, PDF & Email
L’Amicizia, l’unico sentimento che resta immutato nel tempo.

L’Amicizia, l’unico sentimento che resta immutato nel tempo.

Lo sguardo al femminile nell’ultimo romanzo di Silvia Avallone.  “L’amicizia tra donne esiste davvero?”. Una delle domande plausibili non solo questa, nella nostra società contemporanea, trova una risposta nitida, nell’ultimo romanzo scritto da Silvia Avallone. Amicizia, (Feltrinelli editore), giunto alla quarta edizione a poco più di un mese dalla sua uscita, il dieci novembre scorso,Leggi di più a riguardoL’Amicizia, l’unico sentimento che resta immutato nel tempo.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Gli scrittori di Belleville si raccontano.

Gli scrittori di Belleville si raccontano.

Insieme ne “La pagina bianca”. “La pagina bianca, con il suo carico di potenzialità, e di poesia, è una soglia che ogni scrittore, affermato o esordiente, è chiamato ad attraversare. Per questa ragione nella raccolta sono inclusi, accanto ai racconti di scrittori già noti, anche quelli di tre allievi della scuola che hanno pubblicato oLeggi di più a riguardoGli scrittori di Belleville si raccontano.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Sovranità e sovranismi. Uscire dal guado.

Sovranità e sovranismi. Uscire dal guado.

Le letture di Aspenia anticipano le dinamiche geopolitiche al tempo della pandemia.   “La definizione corrente è che la sovranità sia il potere di comando a livello statale. Nei paesi liberal-democratici essa deriva dal popolo che la esercita secondo le leggi.”. La citazione di Stefano Cingolani, giornalista, esperto nelle materie economiche finanziarie,  è tratta dal suoLeggi di più a riguardoSovranità e sovranismi. Uscire dal guado.[…]

Print Friendly, PDF & Email
L’enigma della camera 622. Joel  Dicker rinnova la narrazione thriller.

L’enigma della camera 622. Joel Dicker rinnova la narrazione thriller.

“… Perché la vita, come un romanzo, deve essere un’avventura. E le avventure sono le vacanze della vita.”. Non sveliamo nulla di essenziale al gusto della lettura, citando la chiosa tratta dall’epilogo dell’ultimo romanzo scritto da Joel Dicker. L’enigma della camera 622, edito in Italia dallo scorso giugno per i caratteri de La Nave diLeggi di più a riguardoL’enigma della camera 622. Joel Dicker rinnova la narrazione thriller.[…]

Print Friendly, PDF & Email
La maledizione di Piazza Fontana. Il processo impossibile.

La maledizione di Piazza Fontana. Il processo impossibile.

La pandemia dell’oblio dopo un cinquantennio di omissioni. “E’ il 2011 e molte cose sono cambiate. Regolamenti assurdi che sanzionano come difetti la professionalità e la passione impongono la ‘temporaneità’, termini massimi per lo svolgimento della funzione che ogni giudice si è scelto; per me il tempo in cui rimanere all’Ufficio gip di Milano èLeggi di più a riguardoLa maledizione di Piazza Fontana. Il processo impossibile.[…]

Print Friendly, PDF & Email

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi