"Nu pianefforte 'e notte sona luntanamente, e 'a museca se sente pe ll'aria suspirà."

Salvatore Di Giacomo

Mal di Mongolia. Il viaggio di due generazioni.

Mal di Mongolia. Il viaggio di due generazioni.

“Forse questo è il modo per assolvere i debiti con le terre che ci tengono legati: accettare di essere noi, l’Altrove.”  La quarta di copertina del libro “La macchia mongolica” in libreria dallo scorso gennaio per i caratteri di Baldini + Castoldi (La Nave di Teseo) esprime l’essenza di un’esperienza umana forte che va oltreLeggi di più a riguardoMal di Mongolia. Il viaggio di due generazioni.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Gianolio e i quaranta jazzisti. Storie e musica di un’epoca d’oro.

Gianolio e i quaranta jazzisti. Storie e musica di un’epoca d’oro.

Un patchwork di fiction, allegorie e musiche alte, riprodotte su una tela storica fertile e inimitabile per la produzione artistica di settore. Un puzzle di quaranta tessere, incastrate con l’estro narrativo di trame fantasiose, quasi improvvisate, come la stessa musica afro americana che sostiene l’opera. Animata da personaggi e autori reali, protagonisti di un’epopea daiLeggi di più a riguardoGianolio e i quaranta jazzisti. Storie e musica di un’epoca d’oro.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Consapevoli dei cambiamenti geopolitici. I contributi di Aspenia.

Consapevoli dei cambiamenti geopolitici. I contributi di Aspenia.

«Purtroppo, l’urgenza di questa conversione ecologica sembra non essere acquisita dalla politica internazionale, la cui risposta alle problematiche poste da questioni globali come quella dei cambiamenti climatici è ancora molto debole e fonte di forte preoccupazione».. Le dichiarazioni di Papa Francesco rivolte al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede lo scorso otto gennaio nonLeggi di più a riguardoConsapevoli dei cambiamenti geopolitici. I contributi di Aspenia.[…]

Print Friendly, PDF & Email
L’Italia occulta.  La storia della Repubblica nelle memorie di Giuliano Turone.

L’Italia occulta. La storia della Repubblica nelle memorie di Giuliano Turone.

“Giuliano Turone in questo lavoro si propone di far conoscere anche alle giovani generazioni quella faccia del potere occulto che ha potuto osservare più da vicino di tutti noi, e ci ricorda che il -Piano di rinascita democratica- venne elaborato tra la fine del 1975 e l’inizio del 1976.“ La citazione di Stefania Limiti, trattaLeggi di più a riguardoL’Italia occulta. La storia della Repubblica nelle memorie di Giuliano Turone.[…]

Print Friendly, PDF & Email
E dal cielo caddero tre mele. In Italia l’inno alla vita di Narine Abgarjan.

E dal cielo caddero tre mele. In Italia l’inno alla vita di Narine Abgarjan.

“Un barlume di felicità non cresce fino a diventare giorno o settimana senza che Dio ci metta il Suo zampino. Se hai avuto in dono la felicità, accoglila e sappi essergliene grato.”. Il verso citato è estrapolato dalla terza parte, l’ultima che precede l’epilogo di un romanzo struggente quanto necessario alla lettura, impegnata o distensivaLeggi di più a riguardoE dal cielo caddero tre mele. In Italia l’inno alla vita di Narine Abgarjan.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Il codice del disonore. La cifra criminale svelata da Dina Lauricella.

Il codice del disonore. La cifra criminale svelata da Dina Lauricella.

  “Non ci sono mafie migliori e mafie peggiori.  Fanno tutte schifo.  Ci sono però donne che fanno la differenza.”.   Non è una semplice chiosa, neppure un auspicio per il futuro, la chiave di lettura e il vulnus decisivo carpito da Dina Lauricella. La giornalista d’inchiesta palermitana, inviata per diverse testate nazionali, consegna nelLeggi di più a riguardoIl codice del disonore. La cifra criminale svelata da Dina Lauricella.[…]

Print Friendly, PDF & Email
La lettera di Gertrud. Lo stato dell’Umanità indagato da Bjorn Larsson.

La lettera di Gertrud. Lo stato dell’Umanità indagato da Bjorn Larsson.

“La vita è sacra, in senso laico, e inviolabile proprio perché ciascuno di noi ne ha una sola da vivere”. Questa citazione tratta da una pagina dalla terza e ultima parte del libro, quella decisiva, attesta il richiamo forte che dà il senso compiuto all’intero romanzo. La lettera di Gertrud, ultimo lavoro letterario di BjornLeggi di più a riguardoLa lettera di Gertrud. Lo stato dell’Umanità indagato da Bjorn Larsson.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Almarina, la vita oltre le sbarre.

Almarina, la vita oltre le sbarre.

“Al tribunale dei minori mi ha tradotto il morbo dell’Umanità.”. L’enunciazione stralciata dalla voce narrante del suo ultimo libro traduce, in un’intima e passionale professione dell’anima, la spinta irrefrenabile alle motivazioni per realizzare un romanzo di questa portata. Almarina è l’ultimo libro scritto da Valeria Parrella, pubblicato da pochi mesi per i caratteri di Einaudi.Leggi di più a riguardoAlmarina, la vita oltre le sbarre.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Pranzi di famiglia. Nei meandri dei legami familiari, l’intrigante esplorazione di Romana Petri.

Pranzi di famiglia. Nei meandri dei legami familiari, l’intrigante esplorazione di Romana Petri.

  “Le cose finiscono, Luciana. Bisogna solo avere il coraggio di ammetterlo. E poi decidere.” L’espressione in un passaggio stralciato nell’epilogo del romanzo, riassume con efficacia la cifra dell’ultimo capolavoro narrativo di Romana Petri. “Pranzi di famiglia”, edito nello scorso marzo per i caratteri di Neri Pozza fa il paio con “Ovunque io sia” (BeatLeggi di più a riguardoPranzi di famiglia. Nei meandri dei legami familiari, l’intrigante esplorazione di Romana Petri.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Perduti nei quartieri spagnoli. Napoli cuore del dialogo.

Perduti nei quartieri spagnoli. Napoli cuore del dialogo.

“Secolo dopo secolo, a Napoli non cambiava mai niente. E stavo cominciando a sospettare che quella strana malinconia, che forse era unicamente napoletana, fosse la consapevolezza che, qualunque cosa succeda, la vita va avanti.” Uno stralcio, tratto dalle riflessioni scritte della voce narrante del romanzo, focalizza come una polaroid l’immagine dello sfondo, non secondario, sulLeggi di più a riguardoPerduti nei quartieri spagnoli. Napoli cuore del dialogo.[…]

Print Friendly, PDF & Email

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi