"Nu pianefforte 'e notte sona luntanamente, e 'a museca se sente pe ll'aria suspirà."

Salvatore Di Giacomo

The King’s Singers a Sassari. Concerto stellare al teatro Verdi.

The King’s Singers a Sassari. Concerto stellare al teatro Verdi.

Quando intorno alle venti e cinquanta la speaker d’eccezione, Clara Antoniciello, dalla consolle della regia fonica, annuncia l’avvio dello straordinario spettacolo, un silenzio denso, carico di attesa, ammanta la platea gremita del teatro Verdi. Esplosa nel primo lungo applauso che accoglie i sei coristi sul palco. Nella serata del diciannove settembre che il mondo contemporaneoLeggi di più a riguardoThe King’s Singers a Sassari. Concerto stellare al teatro Verdi.[…]

Print Friendly, PDF & Email
A Sassari serata stellare in sala Sassu.  Gianluigi Trovesi con OJS per l’epilogo di “Scrivere in jazz” 2022.

A Sassari serata stellare in sala Sassu. Gianluigi Trovesi con OJS per l’epilogo di “Scrivere in jazz” 2022.

Che il  secondo venerdì settembrino sassarese riservasse un incontro musicale speciale era nelle attese. La serata conclusiva della 17esima edizione del concorso internazionale di composizione e arrangiamento per big band “Scrivere in jazz” organizzata dall’associazione Blue Note Orchestra (ABNO); ha consegnato al fortunato pubblico presente in sala Sassu (presso il conservatorio Luigi Canepa) nella serataLeggi di più a riguardoA Sassari serata stellare in sala Sassu. Gianluigi Trovesi con OJS per l’epilogo di “Scrivere in jazz” 2022.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Un bus scoperto per il centro storico di Sassari.  Si rafforza l’alleanza fra le scuole e le associazioni cittadine per la tutela delle identità.

Un bus scoperto per il centro storico di Sassari. Si rafforza l’alleanza fra le scuole e le associazioni cittadine per la tutela delle identità.

Evolve il progetto sassarese per la promozione delle radici identitarie della città. (vedi: http://www.networknews24.it/2022/06/02/identita-vetrina-sassari-le-associazioni-cittadine-nelle-scuole/ ) Riceviamo dai promotori questo comunicato che rilanciamo volentieri: “Un nuovo evento arricchisce il progetto “L’identita’ in vetrina – Tradizione e giovani generazioni a tutela del patrimonio culturale” che coinvolge le scuole cittadine del circolo San Donato, l’Intergremio, i Centri CommercialiLeggi di più a riguardoUn bus scoperto per il centro storico di Sassari. Si rafforza l’alleanza fra le scuole e le associazioni cittadine per la tutela delle identità.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Campania Felix al JazzAlguer.  Notte stellare al teatro Civico. Trionfo per I Neri Per Caso.

Campania Felix al JazzAlguer. Notte stellare al teatro Civico. Trionfo per I Neri Per Caso.

“Quando il nostro fonico sca..pu..zz..ea  (rotea il capo assecondando i toni melodici ndr) vuol dirci che stiamo andando alla grande !”. Mario Crescenzo, voce narrante della scura sestina, in un rapido collaudato rifiato delle voci in ribalta, allieta la platea con aneddoti e gag da candid camera. Non potrebbe essere un contest diverso, quello realizzatosiLeggi di più a riguardoCampania Felix al JazzAlguer. Notte stellare al teatro Civico. Trionfo per I Neri Per Caso.[…]

Print Friendly, PDF & Email
L’incanto sul mondo.  Al Teatro Mercadante la lode di Toni Servillo.

L’incanto sul mondo. Al Teatro Mercadante la lode di Toni Servillo.

La letteratura tradotta in piece teatrale. Iniziativa ricorrente nella prosa italiana dagli esiti non scontati nelle aspettative degli autori per una felice osmosi. “Un azzardo compiuto, chiamato a superare l’ultima e decisiva prova: l’incontro con il pubblico.” Così Franco Marcoaldi, autore de “Il mondo sia lodato” (edizioni Einaudi 2015) delinea la rinascita del suo testoLeggi di più a riguardoL’incanto sul mondo. Al Teatro Mercadante la lode di Toni Servillo.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Ripartono i concerti dal vivo. Nel nord Sardegna i grandi nomi della musica d’autore.

Ripartono i concerti dal vivo. Nel nord Sardegna i grandi nomi della musica d’autore.

Un sogno ad Alghero con Biondi, De Gregori, Venditti, Edoardo Bennato Samuele Bersani a Sassari con il festival Abbabula. Con tutte le cautele del caso l’estate oramai arrivata, non solo per il caldo torrido, riapre in Sardegna una programmazione di eventi musicali dal vivo, una chimera sino a poche settimane fa. Alcune tra le associazioniLeggi di più a riguardoRipartono i concerti dal vivo. Nel nord Sardegna i grandi nomi della musica d’autore.[…]

Print Friendly, PDF & Email
L’America scoperta dall’altro Colombo.

L’America scoperta dall’altro Colombo.

Nei classici del Giornalismo, l’emozionante percorso americano di Furio Colombo. “Sotto l’America scorre una doppia vita. Da una parte c’è un Paese solido, concreto, legato ai fatti e alquanto noioso. Dall’altra scorre un fiume incontrollato di desideri feroci, solitari, romantici, una concentrazione di estasi e violenza che è il vero sogno americano”. La citazione racchiudeLeggi di più a riguardoL’America scoperta dall’altro Colombo.[…]

Print Friendly, PDF & Email
E’ andata così. Alla grande.   Dirotta su Cuba riapre il teatro Civico ad Alghero.

E’ andata così. Alla grande. Dirotta su Cuba riapre il teatro Civico ad Alghero.

La storica funky band italiana in un entusiasmante concerto rinviato più volte. Questa sera Sergio Caputo chiude l’originario programma del SantMiquelFestival. “Alghero Buonasera !” – Il prorompente saluto di Simona Bencini è quasi un urlo liberatorio che segue un prologo progressivo di rock energetico che scalda il rinnovato parterre del teatro Civico di Alghero. VenerdìLeggi di più a riguardoE’ andata così. Alla grande. Dirotta su Cuba riapre il teatro Civico ad Alghero.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Sonata per tubi.  Nando & Maila inaugurano Musicomica.

Sonata per tubi. Nando & Maila inaugurano Musicomica.

A Sassari si schiude il sipario al teatro Verdi.  Può una coppia di musicattori circensi tenere una ribalta teatrale per novanta minuti con una scenografia forte esclusivamente di tubi componibili di materiale plastico arancio florescente? Può la stessa coppia produrre emozioni, empatia e richiamare tanti applausi con soliloqui sincroni e brani di grandi autori dellaLeggi di più a riguardoSonata per tubi. Nando & Maila inaugurano Musicomica.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Musiche del mondo. Tosca chiude ad Alghero il SANTMIQUELFESTIVAL.

Musiche del mondo. Tosca chiude ad Alghero il SANTMIQUELFESTIVAL.

Concerto stellare a Lo Quarter. Franca Masu special guest. “Un anno malato non va cancellato, va solo curato…” Il congedo di Tosca dal palco algherese a Lo Quarter, nel cuore del centro storico, sembra non arrivare più. L’abbraccio con tutto lo staff che l’ha seguita e supportata in questa lunga estate anomala e sofferta, segnaLeggi di più a riguardoMusiche del mondo. Tosca chiude ad Alghero il SANTMIQUELFESTIVAL.[…]

Print Friendly, PDF & Email

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi