"Nu pianefforte 'e notte sona luntanamente, e 'a museca se sente pe ll'aria suspirà."

Salvatore Di Giacomo

Musiche del mondo. Tosca chiude ad Alghero il SANTMIQUELFESTIVAL.

Musiche del mondo. Tosca chiude ad Alghero il SANTMIQUELFESTIVAL.

Concerto stellare a Lo Quarter. Franca Masu special guest. “Un anno malato non va cancellato, va solo curato…” Il congedo di Tosca dal palco algherese a Lo Quarter, nel cuore del centro storico, sembra non arrivare più. L’abbraccio con tutto lo staff che l’ha seguita e supportata in questa lunga estate anomala e sofferta, segnaLeggi di più a riguardoMusiche del mondo. Tosca chiude ad Alghero il SANTMIQUELFESTIVAL.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura. Incanto al Jazzalguer 2020.

Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura. Incanto al Jazzalguer 2020.

 Quando Sade Mangiaracina, “Miglior Talento dell’Anno” per il TOP JAZZ 2018, massimo riconoscimento indicato dallo speciale referendum attivo dal 1982, promosso dalla più autorevole rivista di musica Jazz, MUSICA JAZZ; sale sul palco, sale anche l’emozione. E’ la giovane pianista di Castelvetrano chiamata a presentare la serata speciale sul palco agostano, evento clou nella terzaLeggi di più a riguardoPaolo Fresu e Daniele Di Bonaventura. Incanto al Jazzalguer 2020.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Cordemar, il cuore di Franca Masu inaugura JazzAlguer.

Cordemar, il cuore di Franca Masu inaugura JazzAlguer.

“Il cuore di mare che naviga da Alghero per altri lidi”. Con questa metafora Franca Masu in una recente intervista radiofonica ha definito il suo ultimo progetto forte di dieci brani, alcuni dei quali rivisitati su altrettanti grandi successi di autori del calibro di Astor Piazzolla, Joan Manuel Serrat e Bruno Lauzi. Cordemar, è ilLeggi di più a riguardoCordemar, il cuore di Franca Masu inaugura JazzAlguer.[…]

Print Friendly, PDF & Email
JazzAlguer  e Time in Jazz in presenza. Riparte la Sardegna.

JazzAlguer e Time in Jazz in presenza. Riparte la Sardegna.

Paolo Fresu rilancia i grandi eventi musicali nell’isola.  Qui Alghero: Nel mezzo della stagione estiva, assolutamente inedita, che segue la fase emergenziale della crisi sanitaria mondiale dovuta alla pandemia covid19, la Sardegna prova a esprimere segnali importanti di ripristino della socialità in presenza, grazie ad alcuni eventi musicali di respiro internazionale. Confermando l’esecuzione degli eventiLeggi di più a riguardoJazzAlguer e Time in Jazz in presenza. Riparte la Sardegna.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Jack London, figlio del lupo. L’epopea di un mito esplorata da Romana Petri. 

Jack London, figlio del lupo. L’epopea di un mito esplorata da Romana Petri. 

“Perché so di chi sono figlio”- le rispose arricciando il labbro superiore. – “Forse non te ne sei mai accorta, ma io sono il figlio del lupo”. Davvero improbabile sintetizzare con un’espressione un’opera narrativa, un poema epico, potremmo dire, riferendoci all’ultimo lavoro di Romana Petri, “Figlio del lupo”. A questo libro, ricco di trecentosettantacinque pagine,Leggi di più a riguardoJack London, figlio del lupo. L’epopea di un mito esplorata da Romana Petri. […]

Print Friendly, PDF & Email
Quartet, la vita che rinasce al crepuscolo.  Applausi a Sassari per un poker d’assi.

Quartet, la vita che rinasce al crepuscolo. Applausi a Sassari per un poker d’assi.

“Quartet ha il pregio di saper parlare del passare del tempo, della terza età, degli acciacchi del corpo e della mente, che caratterizzano l’ultima fase della vita, con delicata ironia. Un commosso e divertente omaggio alla passione di chi ha dedicato la vita alla musica, alla bellezza e al teatro che rivela quante gioiose sorpreseLeggi di più a riguardoQuartet, la vita che rinasce al crepuscolo. Applausi a Sassari per un poker d’assi.[…]

Print Friendly, PDF & Email
In Sardegna batte il Tempo di Chet.

In Sardegna batte il Tempo di Chet.

Il Teatro Stabile di Bolzano presenta un omaggio unico sulla vita di Chet Baker. “Oltre quattromiladuecento spettatori hanno applaudito questa produzione nelle sei repliche, succedutesi dall’otto al dodici gennaio programmate al Teatro Massimo di Cagliari. Settecento presenze ogni sera per successo apprezzato da un pubblico caloroso.” Con legittimo orgoglio Antonio Cabiddu, ci comunica la suaLeggi di più a riguardoIn Sardegna batte il Tempo di Chet.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Zio Al rivive a Sassari.  L’Incanto Jazz al teatro Comunale.  Mario Biondi e l’Orchestra Jazz Sardegna nel tributo a Al Jarreau.

Zio Al rivive a Sassari. L’Incanto Jazz al teatro Comunale. Mario Biondi e l’Orchestra Jazz Sardegna nel tributo a Al Jarreau.

Superba direzione del Maestro Pino Jodice. Questa sera si replica al Teatro Massimo a Cagliari. “C’è chi ama la musica e chi fa la musica, spesso è la stessa persona”.  – Loquace, a suo agio in un’atmosfera intima e calda, familiare, Mario Biondi è la special guest in una serata evento al teatro comunale diLeggi di più a riguardoZio Al rivive a Sassari. L’Incanto Jazz al teatro Comunale. Mario Biondi e l’Orchestra Jazz Sardegna nel tributo a Al Jarreau.[…]

Print Friendly, PDF & Email
Buonanotte amore. Torna Concato in Sardegna, si accende la notte ad Alghero.

Buonanotte amore. Torna Concato in Sardegna, si accende la notte ad Alghero.

Il doppio appuntamento al Poco Loco con Paolo Di Sabatino Trio anticipa l’atmosfera del Cap D’Any. Non tutti i fortunati appassionati, presenti nella notte sassarese del maggio 2018 che aveva riempito il teatro comunale di Sassari in un memorabile progetto con l’Orchestra Jazz di Sardegna (https://www.laltraribalta.it/2018/05/19/fabio-concato-e-orchestra-jazz-sardegna-il-fiore-di-maggio-a-sassari/ ) sono riusciti a vivere rinnovate emozioni nel ritornoLeggi di più a riguardoBuonanotte amore. Torna Concato in Sardegna, si accende la notte ad Alghero.[…]

Print Friendly, PDF & Email

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi